Molto simile al SG-1000, l’SG-1000 Mark II era solo un aggiornamento minore costituito principalmente da cambiamenti estetici.
Il case fu riprogettato ed i joystick del Mark I furono sostituiti da joypads che potevano essere agganciati in supporti situati su entrambi i lati della console. C’era anche una built-in nella quale si poteva collegare una tastiera, trasformando la console in un computer. Tuttavia, la Mark II aveva come concorrente la sua controparte nei computer, la SC-3000.
Nel 1985 la Mark II fu sostituita dalla Mark III, la prima versione del Master System.
SCHEDA TECNICA |
NOME | SG-1000 Mark II |
CASA PRODUTTRICE | Sega |
ORIGINE | Japan |
ANNO | 1984 |
FINE PRODUZIONE | 1985? |
SOFTWARE/GIOCHI NATIVI | None |
CONTROLLER | 8-way d-pad, 2 buttons |
CPU | NEC 780C (Zilog Z80 clone) |
VELOCITA’ | 3.546893 MHz (PAL)
3.579545 MHz (NTSC) |
CO-PROCESSORE | Texas Instruments TMS9918 VDP |
RAM | 2 KB |
VRAM | 16 KB |
RISOLUZIONE | 256×192 |
COLORI | 16 on screen |
SONORO | Texas Instruments SN76489 DCSG, 4 channel mono (3 tone channels, 1 white noise channel) |
MISURE/PESO | Unknown |
PORTE I/O | Cartridge, Composite Video out, Parallel port, keyboard port, 2 Controller ports |
SUPPORTO | Cartridge |
NUMERO DI GIOCHI | 54? |
ALIMENTAZIONE | 9v DC |
PERIFERICHE | Card Catcher (card slot add-on), keyboard |
PREZZO | ¥15,000 (Japan, 1984) |